In evidenza

Puntate

Dal 21 al 25 gennaio 2013

in onda alle 17.05

Lunedì 21 gennaio 2013 - Chimica e ricette della nonna
Le vecchie ricette della nonna per pulire il rame delle pentole e l’argento dei servizi di posate oppure per fare un sapone naturale partendo dall’olio di oliva sono davvero efficaci? Lo scopriamo oggi con il professor Agostino Farruggia e i suoi studenti dell’Istituto Natta di Bergamo

 

Martedì 22 gennaio 2013 - La forza dell’aria
La forza dell’aria fa volare un aereo, ma è anche alla base anche di fenomeni per noi quotidiani. Con le divulgatrici scientifiche Vanessa Biagiotti e Daniela Romanazzo scopriremo come funziona il teorema di Bernoulli, alla base dei principi dell’aerodinamica.

 

Mercoledì  23 gennaio 2013 - La luce
Gli oggetti e tutta la realtà che ci circonda sono resi visibili grazie ai raggi di luce che colpiscono i nostri occhi. Ma che cos’è esattamente la luce e come si comporta rispetto alle superfici che incontra? Il fisico Carlo Cosmelli ce lo dimostrerà grazie a degli straordinari esperimenti

 

Giovedì 24 gennaio 2013 - La radioattività
Cos'è la radioattività? A parlarcene oggi il giornalista scientifico Franco Foresta Martin. Con lui e con gli esperimenti condotti in studio capiremo da dove proviene la radioattività, a quali livelli è pericolosa, quali elementi sono radioattivi. Due anni dopo il disastro nucleare di Fukushima, faremo il punto sul nucleare

 

Venerdì 25 gennaio 2013 - Gli antiossidanti
Che ruolo hanno gli ossidanti e gli antiossidanti per la nostra salute e come nel nostro corpo il cibo viene convertito in energia sono alcune delle domande alle quali risponderanno oggi in studio con i loro esperimenti il chimico Otello Maria Roscioni e la fisica Fabiola Liscio.

Rai.it

Siti Rai online: 847